- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
XE9005 - problemi usb dopo aggiornamento Android OREO
Dopo l'aggiornamento in oggetto non viene più visto l'Hard-Disk esterno.
Premendo il tasto discover non viene più evidenziato l'ingresso USB, inoltre lanciando l'APP Video l'Hd viene visto ma non i video presenti nello stesso.
P.S. Con altro Tv Samsung l'HD viene regolarmente visto, come d'altronde sul SONY ante aggiornamento.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Devo anche aggiungere una cosa, che non dico più per evitare di litigare con tutti, voi e Sony, qualche volta il problema può essere anche chi utilizza i dispositivi, non lo dico perché mi sento superiore a qualcuno ma semplicemente perché nella mia esperienza mi sono ritrovato quasi sempre a far funzionare cose che agli altri non funzionavano, a risolvere problemi per gli altri non risolvibili, da questo punto di vista non posso dare sempre ragione a chi colpevolizza un dispositivo piuttosto che un altro, in questo caso un aggiornamento. Di sicuro qualcosa nell'aggiornamento ad Android TV 8.0 Oreo non funziona correttamente (se a tampi accade la stessa cosa non è una coincidenza), occorrerebbe però capire se è stato fatto tutto come si deve, ma proprio come si deve, da noi a casa nostra e da chi ha sviluppato l'aggiornamento.
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
bhe marino tu hai perfettamente ragione da un certo punto di vista ma ovviamente ci sono persono piu ' capaci piu prespicaci e piu' intuitive rispetto ad altri oltre a chi ovviamente tiene una competenza tecninca abbastanza meritevole come immagino lo sai tu dopo tutti questi aiuti e suggerimenti che dai per ovviare a problemi o punti interrogativi....come dici tu in questo nuovo aggiornamento contiene qualche pecca che si risolvera' ma prendendo come es questo aggiornamento oltre x noi utenti aggiornare tramite ota (lasciamo stare usb) non è che possiamo o dobbiamo fare granche'.....se poi i problemi sono i suddetti fin ora.... certo si fa un ripristino alle impostazioni di fabbrica o raggirare temporaneamente un determinato ostacolo finche' nn si sistemi il problema principale o provare con le piccole "imperfezioni"che possono provocare questo come tutti gli aggiornamenti...o mi sbaglio?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Chiaramente il ripristino risolve qualcosa ma non tutto.
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho appena effettuato l'aggiornamento con il 65XE9005 tramite chiavetta USB e devo dire che qualche miglioramento rispetto al vecchi firmware l'ho visto.
Maggior fluidità nei menù, connessione internet Wifi più stabile e con minori problemi. Per il resto , devo ancora spremerlo per bene. Ma al momento mi sembra un aggiornamento buono
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Manolo
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »